Presentazione
Durata
dal 18 Giugno 2025 al 31 Dicembre 2026
Descrizione del progetto
Obiettivo Specifico ESO4.6
Azione: ESO4.6.A1
Potenziamento delle competenze di base, comprese le competenze chiave di cittadinanza e le competenze di ambito spaziale e territoriale
Sottoazione: ESO4.6.A1.B
Integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc), di cittadinanza e di ambito spaziale e territoriale per il I ciclo.
Questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata ad attuare il Progetto “Costruire le Basi del Futuro” come specificato nella tabella sottostante:
Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e Competenze (FSE+) – Fondo Sociale Europeo Plus – Obiettivo Specifico ESO4.6 – Azione ESO4.6.A1– Sotto azione ESO4.6.A1.B, interventi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n.176 del 30/08/2023– Avviso Prot. 9507, 22/01/2025, Agenda SUD” |
||
Data |
Protocollo |
|
18/06/2025 |
6369 |
|
18/06/2025 |
6370 |
|
Avviso interno per la selezione di figure professionali da incaricare nel ruolo di figura di supporto gestionale |
01/07/2025 |
6853 |
Obiettivi
Gli interventi formativi sono finalizzati al rafforzamento delle competenze in lingua madre, lingua straniera, matematica e scienze, secondo le Indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, nonché degli apprendimenti linguistici, espressivi, relazionali e creativi.
L'obiettivo è combattere la dispersione scolastica fin dalla scuola primaria, con interventi mirati sulle scuole del Mezzogiorno.
Luogo
Piazza Marconi, 4 - Martina Franca (TA)
Referenti
Partecipanti
Intera comunità scolastica