Pasqua è ormai alle porte ... portando con sè non solo occasioni di divertimento, di goduriose scorpacciate di dolci tipici e di uova di cioccolato ... ma anche tradizioni e manifestazioni religiose diverse in tutta Italia.
Alla Passione e Resurrezione di Gesù, sono associati non solo riti antichi e suggestivi, ma anche leggende, racconti e poesie pasquali che, seppur non sempre “ortodossi” ai fatti evangelici, contribuiscono ad impreziosire il già ricco repertorio immaginifico di questa ricorrenza e aiutano a comprendere il profondo significato di trasformazione che è collegato con i festeggiamenti pasquali.
Il progetto, curato dalle prof.sse Schiavone Deborah, Gigante Tiziana e Cardone Chiara, e con la preziosa collaborazione artistica della prof.ssa Colucci Maria Letizia, è stato rivolto agli alunni delle classi 1^, 2^ e 3^ SSIG e si è svolto nell'ambito di 10 incontri con l'obiettivo di:
- promuovere la formazione globale degli alunni offrendo, attraverso un'esperienza musicale, occasioni di maturazione logica, espressiva, comunicativa;
- integrare il modello curricolare con percorsi disciplinari intesi a sviluppare, nei processi evolutivi dell'alunno, unitamente alla dimensione cognitiva, la dimensione pratico-operativa, estetico-emotiva, improvvisativo-compositiva;
- favorirne le capacità di comunicazione e l'integrazione all'interno del gruppo di lavoro.