Intestazione6

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa è coerente con le finalità, gli obiettivi generali ed educativi nazionali previsti per ogni ordine di scuola e indica le scelte curricolari, extracurricolari, educative, didattiche ed organizzative che l'istituzione scolastica adotta nell'ambito dell'Autonomia.
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento nel quale ogni Istituzione Scolastica costruisce la propria identità e che consente agli alunni, alle famiglie e al territorio di conoscere l'offerta educativa.

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa è uno strumento dinamico e aperto che può essere perciò cambiato e adeguato di anno in anno in presenza di mutate risorse economico-finanziarie, del personale o delle strutture.

SCARICA 

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA  2016-2019 

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA 2019-2022

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA 2022-2025

PTOF 1

 

Il Piano di Miglioramento è il documento che pianifica la realizzazione delle azioni di miglioramento che l’IC “G. Marconi” ha predisposto fin dall'a.s. 2015/2016 a seguito del DPR n.80/2013, nel quale veniva richiesto alle scuole il procedimento di autovalutazione attraverso la compilazione del RAV (Rapporto di Autovalutazione).
La redazione del Piano di Miglioramento (PdM) prende avvio dall’ultima sezione del Rapporto di Autovalutazione (RAV) in cui sono state individuate le priorità strategiche su cui agire al fine di migliorare gli esiti degli studenti.
Il Dirigente Scolastico è responsabile della gestione del processo di miglioramento e si avvale dell’operato del NIV (Nucleo Interno di Valutazione)  per la fase di autovalutazione della scuola, per la compilazione del RAV e per seguire la pianificazione, la definizione e l’attuazione degli interventi di miglioramento.
I componenti del NIV sono figure responsabili del monitoraggio di ciascuna azione.
L’IC Marconi, inoltre, è inserito nella rete delle scuole della città di Martina Franca per la realizzazione di un progetto finalizzato all’ attuazione dei Piani di Miglioramento elaborati in esito al processo di Autovalutazione, di cui all’art.25 comma 2 lettera a) del DM 435 del 16 giugno 2015, tramite selezione delle candidature di istituzioni scolastiche o loro reti, organizzate territorialmente. Tale progetto, prevedendo interventi formativi tesi al raggiungimento delle priorità evidenziate nel Rav di ciascuna scuola della rete, implementa le azioni dell’istituto in merito al perseguimento degli obiettivi previsti.

 SCARICA

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s. 2020-2021

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s. 2021-2022

 PDM

Con il DPR 28 marzo 2013, n. 80 è stato emanato il regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.

Il processo di valutazione delle istituzioni scolastiche si sviluppa attraverso le seguenti quattro fasi:

a) autovalutazione delle istituzioni scolastiche, che analizzano i dati resi disponibili dal Ministero, dall’Invalsi e altri dati significativi integrati dalla scuola, elaborano un rapporto di autovalutazione, il RAV, e formulano un piano di miglioramento;
b) valutazione esterna;
c) azioni di miglioramento;
d) rendicontazione sociale delle istituzioni scolastiche
Attraverso una piattaforma operativa, messa a disposizione delle scuole come previsto dalla Direttiva N. 11 del 18/09/2014, ciascuna scuola ha effettuato un’autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili; ha potuto porre in relazione gli esiti dell’apprendimento con i processi organizzativo-didattici all’interno del contesto socio-culturale della scuola stessa e ha individuato delle priorità e i relativi obiettivi di miglioramento.

Il RAV è quindi strutturato in quattro grandi aree:

Area Descrittiva

Area Valutativa

Area Riflessiva

Area Proattiva

E’ possibile consultare il RAV (Rapporto di AutoValutazione), sia in forma sintetica che completa, anche sul Portale Scuola in chiaro, al seguente link:

https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/TAIC86400B/ic-g-marconi/

SCARICA

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO - triennio 2019-2022 

 

RAV

Per qualunque segnalazione riferibile alla mancata applicazione delle Linee Guida AgID sull’accessibilità inviare una comunicazione agli indirizzi PEO e PEC riportati di seguito.

accessibilità

Posta Istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

rav 2

PROGETTI EDUCATIVO DIDATTICI

PDM1

inclusione

PTOF1

Scuola futura

patto di corresponsabilità1

BACHECA SINDACALE

MODULISTICA1

Bullismo

Calendario scolastico1

PNSD

AVVISI COMUNICAZIONI1

Regolamenti 1

LIBRI DI TESTO1

ARGO

banner pubblicità legale

banner amministrazione

FONDI STRUTTURALI

FONDI REGIONALI

Privacy

Privacy