L'edificio " "Marconi" è una costruzione imponente che risale al 1937. Il 5 dicembre di quell’anno, infatti, fu posta la prima pietra alla presenza del Ministro Segretario del Partito Nazionale S.E. Achille Starace. I lavori si protrassero fino al 1939, furono realizzati dall’impresa del capomastro Neglie e diretti dall’ing. Gioia. L’edificio fu intitolato "Guglielmo Marconi" in memoria dell’illustre scienziato che moriva proprio nell’anno 1937. Durante la 2^ guerra mondiale l’edificio servì da alloggio ai soldati della Divisione Piceno (1943-45), nel frattempo alcune scolaresche furono ospitate in locali del Palazzo Ducale e del Convento annesso alla chiesa di Sant’Antonio.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI - DATA PROTECTION OFFICER
Il Responsabile della Protezione Dati dell’istituzione scolastica è l’Avvocato Emanuela Caricati.
I suoi dati di contatto sono riportati di seguito.
Telefono fisso: 0835981043
Telefono mobile: 3920192041
PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Fiscale: CRCMNL76R71E409M
Partita IVA: 02332300066
BROCHURE DEL GARANTE DELLA PRIVACY
Si pubblicano le seguenti brochure edite dal Garante della Privacy specificatamente per il mondo della Scuola.
INFORMATIVE PRIVACY
Ai sensi della vigente normativa sul trattamento e la protezione dei dati personali, questa Istituzione Scolastica, nel perseguimento dell'interesse pubblico relativo a trattamenti effettuati da soggetti che svolgono compiti di interesse pubblico o connessi all'esercizio di pubblici poteri, relativamente alle finalità di istruzione e di formazione in ambito scolastico, pubblica nei modi e nei tempi previsti dalla normativa, le seguenti Informative.
A nome dei tre Gruppi Scout della Città, l'invito alla fiaccolata di preghiera per la Pace che si terrà il giorno 11 aprile 2022 alle ore 20.30, con partenza in Piazza XX Settembre e arrivo presso la chiesa di Cristo alla Grotta, durante la quale interverrà anche il nostro concittadino Paolo Chiafele, da poco tornato dall'Ucraina.
Siamo certi che la preghiera possa arrivare a rinfrancare i cuori di chi soffre per la guerra e possa intercedere affinché si ponga presto fine a queste sofferenze. Grazie del supporto.